Chiara Ferrari Nutrizionista
  • Home
  • Chi sono
  • Spesa sostenibile
  • Consulenze nutrizionali
  • Iscriviti alla newsletter
  • Blog
  • Contenuti Gratuiti
  • Contatti
  • Il mio account
  • Menu Menu
  • 0Carrello
  • Accedi
Alimentazione e salute

Menù settimanale: costruiamolo insieme

menù settimanale

Oggi vi racconto come è nata questa consulenza che trovate sul sito.

Ne parlavo con un’amica: “Mi piacerebbe molto offrire un servizio che spostasse l’attenzione dal peso, dalle misure e dalle grammature, al piacere di mangiare. Mi piacerebbe che le persone imparassero ad apprezzare il cibo senza preoccuparsi troppo dell’aumento di peso o che non sia sufficientemente … sano, che sia un cibo … cattivo” insomma ero un po’ stufa di tutte queste accezioni che vengono attribuite al cibo.

Come se un giorno il Signore del Cibo si fosse messo lì a selezionare cibi buoni e cibi cattivi e li avesse rinchiusi in due grosse scatole, tenendoli ben lontani gli uni dagli altri.

“Non funziona così. Tutti gli alimenti sono buoni e cattivi nello stesso momento, quello che determina il loro destino è la quantità”.

La mia amica mi guarda e mi dice “Solo questo?”. Ebbene sì.

Certo non stiamo qui a raccontarcela e a semplificare eccessivamente, ma sappiamo bene: il vero problema sono gli estremi.

Poi mi siete venuti in mente voi e le vostre proposte: perché sul sito non proponi un menù settimanale?

Devo essere sincera, sono sempre stata molto contraria ai menù, li interpretavo come qualcosa di rigido, o forse avevo paura che proprio voi li avreste interpretati così. Avevo quindi deciso che il mio destino e quello dei menù non si sarebbero mai incrociati.

Fino a quando durante una visita in studio capii che molto spesso avere una base da cui partire, vi semplificava la vita, fino a quando un* di voi non è entrat* in studio e mi ha raccontato di come il menù che gli avevo fornito gli fosse tornato molto utile per variare l’alimentazione. Ogni giorno sfruttava i suggerimenti scritti variando le proposte per non mangiare sempre le stesse cose.

Da qui l’idea, e se lo costruissimo insieme?

La parte più importante delle prime visite è proprio quella in cui voi mi raccontate le vostre abitudini, qual è il vostro rapporto con il cibo, quali alimenti vi preoccupano, quali timori avete, quali sono i vostri gusti. In questo modo io riesco a personalizzare il più possibile i consigli e a elaborare un menù settimanale tipo.

Questa nuova consulenza però, oltre a prevedere questi aspetti, spinge voi a mettervi all’opera in prima persona e questo è l’aspetto fondamentale. L’obiettivo finale è quello di essere autonomi nella gestione dei pasti, così da vivere ogni momento con la massima serenità.

Una volta che vi sarete appuntati impressioni e riflessioni, gli incontri insieme serviranno proprio per discuterne in modo da rafforzare e migliorare la consapevolezza raggiunta.

 

Vi lascio qui il link diretto alla consulenza.

 

Diete post feste: sono necessarie?
I 5 requisiti essenziali di una dieta corretta
Tags: consulenza, meal plan, meal prep, menù, menù settimanale
Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi attraverso Mail
https://nutrizionistachiaraferrari.com/wp-content/uploads/flat-lay-desk-calendar-clock-scaled.jpg 1920 2560 webmaster https://nutrizionistachiaraferrari.com/wp-content/uploads/chiara-ferrari-logo.png webmaster2020-11-15 10:48:242020-11-15 10:48:24Menù settimanale: costruiamolo insieme

Ultimi articoli

  • fico in un piattoBisogna stare attenti ad alcuni cibi quando si è a dieta?29 Marzo 2023 - 09:08
  • farina di insettiMangiare insetti fa male?26 Gennaio 2023 - 16:54
  • biscotti allo zenzeroCome stare a dieta durante le feste?20 Dicembre 2022 - 10:08

Instagram

Seguimi!

Newsletter

Seguimi su Facebook

Chi sono

  • Chiara Ferrari
  • Consulenze nutrizionali
  • Blog

Link utili

  • Domande frequenti
  • Contenuti Gratuiti
  • Domande del mese

Seguimi su

  • Instagram
  • Facebook
  • Linkedin
Iscriviti alla Newsletter

© 2020-22 Chiara Ferrari – Biologa Nutrizionista, all rights reserved

Privacy Policy | Termini e condizioni | Site by gosmartpress

Iscriviti alla Newsletter

Link utili

  • Domande frequenti
  • Contenuti Gratuiti
  • Domande del mese

Seguimi su

  • Instagram
  • Facebook
  • Linkedin

© 2020-22 Chiara Ferrari – Biologa Nutrizionista, all rights reserved

Privacy Policy | Termini e condizioni | Site by gosmartpress

Scorrere verso l’alto