Chiara Ferrari Nutrizionista
  • Home
  • Chi sono
  • Spesa sostenibile
  • Consulenze nutrizionali
  • Iscriviti alla newsletter
  • Blog
  • Contenuti Gratuiti
  • Contatti
  • Il mio account
  • Menu Menu
  • 0Carrello
  • Accedi
Alimentazione e salute

I 5 requisiti essenziali di una dieta corretta

Dieta dimagrante

Diete detox, digiuno e dimagrimento in tempi rapidi sono i tre argomenti più cliccati in questo periodo e in generale sono tre “””soluzioni””” (sto male a definirle così, perchè soluzioni non sono) che ci vengono ripresentate dopo un periodo di feste con pranzi sontuosi o dopo un lungo periodo di stop, come nel caso di questa quarantena.

I più gettonati

  • “1 giorno di detox e sei come nuovo!”
  • “3 giorni detox per depurare il tuo corpo!”
  • “Basta una settimana di digiuno intermittente e perdi i chili in eccesso!”

Dobbiamo ammettere che le cose banali non piacciono neanche tanto, anzi, più una trovata è singolare e al limite dell’assurdo e più deve funzionare per forza.

Mi duole dirvi, che non funziona così. Le soluzioni rapide e dove lo sforzo richiesto è minimo sono quelle più facili da intraprendere ma le più insostenibili da portare avanti. Indubbiamente danno risultati a breve termine, la pecca è che non durano nel tempo e quindi con andamento altalenante, ti ritroverai a un certo punto a dover intraprendere una nuova dieta, un nuovo ciclo di detox per ritornare in linea.

(Chi mi conosce sa benissimo che dire queste frasi mi fa rabbrividire).

Di tempi rapidi e buone abitudini ho parlato in questo articolo.

I 5 requisiti essenziali di una dieta corretta

Le fonti affidabili sono le Linee Guida per una sana alimentazione.

Nell’ultima versione, quella aggiornata al 2018, c’è un capitolo dedicato a quelle diete tanto di moda che hanno preso piede tra la popolazione e che non hanno alcuna base scientifica che le supporti, diete detossificanti e digiuni ricadono proprio in questo gruppo.

Di seguito ti riporto i 5 requisiti essenziali per una dieta dimagrante che trovi scritto proprio nelle prime pagine del capitolo:

  1. Apporto energetico ragionevolmente inferiore alle reali necessità della persona a cui è destinato con un programma complementare di attività fisica;
  2. Variazioni di peso graduali, prevalentemente a carico del tessuto adiposo e senza ripercussioni sulla salute;
  3. Personalizzata ed equilibrata e che non escluda nessun gruppo di alimento, preservando così l’apporto di tutti i nutrienti necessari;
  4. Deve essere distribuita lungo tutta la giornata, semplice da realizzare e accettabile, così da non creare disagio per chi la segue;
  5. Educazione alimentare, la dieta deve fungere da modello per modificare le proprie abitudini alimentari in modo permanente così da mantenere nel tempo i risultati ottenuti.

Forse farà uno strano effetto associare questi 5 punti a qualcosa che aiuti nella perdita di peso, eppure è così.

Cosa ha portato a questa distorsione di significati?

La cattiva informazione e l’industria della dieta hanno rafforzato il collegamento tra “privazione di cibo e dimagrimento” convincendo ognuno di noi a credere che l’unico modo per dimagrire sia quello di non mangiare.

La leva su cui è stata fatta forza è proprio l’ascesa del tasso di obesità dei paesi occidentali e industrializzati, ma ormai non solo. Insieme al fenomeno del fat shaming l’obesità è diventata una condizione “esteticamente non accettabile” e per questo il mercato ha messo a disposizione soluzioni facili e veloci per porvi rimedio.

Io non so che effetto vi faccia tutto questo, ma per la seconda volta sto rabbrividendo mentre scrivo.

Quello del fat shaming è un argomento di cui si parla ancora poco, è una forma di bullismo che è ancora troppo sottovalutata. Approfondiremo il discorso in un altro articolo.

In conclusione

Lo so che è dura convincersi che la strada è più lunga di quanto ci si aspettava, ma come ho già detto, bisogna sì aver chiaro l’obiettivo ma è ancora più importante pensare al singolo passo da compiere.

Un passo alla volta <3

 

PS. l’immagine che ho usato è volutamente fuorviante

Menù settimanale: costruiamolo insieme
Quanto tempo ci vuole per perdere peso?
Tags: alimentazione, detox, dieta, dimagrimento, salute
Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi attraverso Mail
https://nutrizionistachiaraferrari.com/wp-content/uploads/dominik-martin-JYFmYif4n70-unsplash-scaled.jpg 1696 2560 Chiara https://nutrizionistachiaraferrari.com/wp-content/uploads/chiara-ferrari-logo.png Chiara2020-04-24 15:45:162021-02-27 12:19:35I 5 requisiti essenziali di una dieta corretta
Potrebbero interessarti
alimentazione rientro ferie L’alimentazione di rientro dalle ferie
frutta Frutta dopo i pasti, parliamone
chi può rilasciare diete? Chi può rilasciare diete?
acquistare il pesce Come scegliere il pesce?
biscotti allo zenzero Come stare a dieta durante le feste?
Dieta Quanto tempo ci vuole per perdere peso?

Ultimi articoli

  • fico in un piattoBisogna stare attenti ad alcuni cibi quando si è a dieta?29 Marzo 2023 - 09:08
  • farina di insettiMangiare insetti fa male?26 Gennaio 2023 - 16:54
  • biscotti allo zenzeroCome stare a dieta durante le feste?20 Dicembre 2022 - 10:08

Instagram

Seguimi!

Newsletter

Seguimi su Facebook

Chi sono

  • Chiara Ferrari
  • Consulenze nutrizionali
  • Blog

Link utili

  • Domande frequenti
  • Contenuti Gratuiti
  • Domande del mese

Seguimi su

  • Instagram
  • Facebook
  • Linkedin
Iscriviti alla Newsletter

© 2020-22 Chiara Ferrari – Biologa Nutrizionista, all rights reserved

Privacy Policy | Termini e condizioni | Site by gosmartpress

Iscriviti alla Newsletter

Link utili

  • Domande frequenti
  • Contenuti Gratuiti
  • Domande del mese

Seguimi su

  • Instagram
  • Facebook
  • Linkedin

© 2020-22 Chiara Ferrari – Biologa Nutrizionista, all rights reserved

Privacy Policy | Termini e condizioni | Site by gosmartpress

Scorrere verso l’alto