Chiara Ferrari Nutrizionista
  • Home
  • Chi sono
  • Spesa sostenibile
  • Consulenze nutrizionali
  • Iscriviti alla newsletter
  • Blog
  • Contenuti Gratuiti
  • Contatti
  • Il mio account
  • Menu Menu
  • 0Carrello
  • Accedi
Cibo e ambiente

Cosa si intende per alimentazione sostenibile?

alimentazione sostenibile

Nel 2011 la FAO ha fornito la definizione:

“Le diete sostenibili sono diete a basso impatto ambientale che contribuiscono alla sicurezza alimentare e nutrizionale, nonché a una vita sana per le generazioni presenti e future. Le diete sostenibili concorrono alla protezione e al rispetto della biodiversità e degli ecosistemi, sono culturalmente accettabili, economicamente eque e accessibili, adeguate, sicure e sane sotto il profilo nutrizionale e, contemporaneamente, ottimizzano le risorse naturali e umane”.

Con questa definizione è chiaro che per adottare un’alimentazione sostenibile non bisogna scendere a compromessi con la nostra salute, anzi, sottolinea come la salute degli esseri umani non possa prescindere dalla salute degli ecosistemi.

Alimentazione sostenibile, cosa e come mangiare

Ma quindi cosa dovrei mangiare?

Non è obbligatorio intraprendere drastici cambiamenti, basti pensare che tra le diete sostenibili troviamo anche la nostra cara dieta mediterranea, chiaramente con riferimento alla versione originale, con tanto di copyright ©️.

No scherzo, nessun copyright, ma quando si parla di versione originale, si fa riferimento al vecchio modello mediterraneo, basato sul consumo di:

  • pane
  • pasta
  • verdure
  • legumi
  • frutta
  • frutta secca
  • olio d’oliva

Un moderato consumo di pesce, carne bianca, uova e formaggi e un più limitato consumo di carne rossa e alcol, in particolare si fa riferimento al vino (che no, non fa buon sangue), ma vale per tutti gli alcolici.

Ma come dovrei mangiare?

Dal titolo sembra ci siano modalità particolari con cui mangiare, in realtà non è così e ora vi spiego.

La dieta mediterranea rientra nel Patrimonio Immateriale dell’UNESCO oltre che per i cibi presenti, che variano a seconda dei paesi che si considerano (Cipro, Croazia, Spagna, Grecia, Italia, Marocco e Portogallo), anche per il contesto.

La convivialità si trova alla base della identità culturale mediterranea, così come i rituali e le tradizioni che acquistano importanza all’interno di questo modello alimentare.

Mangiare in compagnia nel quotidiano, seduti a un tavolo, così come ritrovarsi in occasione di un evento e festeggiare con un pranzo o una cena, è parte della cultura mediterranea; Favorisce l’interazione tra persone e favorisce il buon umore e la serenità, rafforzando anche il rapporto positivo verso il cibo.

Volete sapere altro sull’alimentazione sostenibile? Lasciatemi un commento!

 

Riferimenti:

  • https://www.eufic.org/it/food-production/article/towards-more-sustainable-diets
  • http://www.fao.org/ag/humannutrition.25918-0f89629169d179b29a284d08802cf9e89.pdf
  • https://www.fondazionedietamediterranea.it
Spreco alimentare
Tags: food
Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi attraverso Mail
https://nutrizionistachiaraferrari.com/wp-content/uploads/img.jpg 1114 1920 webmaster https://nutrizionistachiaraferrari.com/wp-content/uploads/chiara-ferrari-logo.png webmaster2020-02-06 17:17:452021-02-27 12:23:50Cosa si intende per alimentazione sostenibile?
Potrebbero interessarti
fico in un piatto Bisogna stare attenti ad alcuni cibi quando si è a dieta?
cestino con avanzi di cibo Spreco alimentare
Sicurezza alimentare Cosa sono le zoonosi?
Podcast Episodio 00 Episodio 00 | Inizia l’avventura
Episodio 01 - Il ruolo dell'uomo nella pandemia Episodio 01 | Il ruolo dell’uomo nella pandemia

Ultimi articoli

  • fico in un piattoBisogna stare attenti ad alcuni cibi quando si è a dieta?29 Marzo 2023 - 09:08
  • farina di insettiMangiare insetti fa male?26 Gennaio 2023 - 16:54
  • biscotti allo zenzeroCome stare a dieta durante le feste?20 Dicembre 2022 - 10:08

Instagram

Seguimi!

Newsletter

Seguimi su Facebook

Chi sono

  • Chiara Ferrari
  • Consulenze nutrizionali
  • Blog

Link utili

  • Domande frequenti
  • Contenuti Gratuiti
  • Domande del mese

Seguimi su

  • Instagram
  • Facebook
  • Linkedin
Iscriviti alla Newsletter

© 2020-22 Chiara Ferrari – Biologa Nutrizionista, all rights reserved

Privacy Policy | Termini e condizioni | Site by gosmartpress

Iscriviti alla Newsletter

Link utili

  • Domande frequenti
  • Contenuti Gratuiti
  • Domande del mese

Seguimi su

  • Instagram
  • Facebook
  • Linkedin

© 2020-22 Chiara Ferrari – Biologa Nutrizionista, all rights reserved

Privacy Policy | Termini e condizioni | Site by gosmartpress

Scorrere verso l’alto